Affidati a PRIMA PAVIMENTI, i professionisti del settore

Soluzioni certificate, qualità e rispetto dei tempi di progetto,
per soddisfare ogni esigenza del cliente.

PAVIMENTI IN RESINA - Grandi opere e infrastrutture

La progettazione e la scelta di un rivestimento in resina per una infrastruttura presenta esigenze molto diverse a seconda dell’ambito di applicazione. Per quel che concerne le grandi opere, Prima ha sviluppato una struttura interna idonea ad affrontare le stesse in completa autonomia, sia dal punto di vista esecutivo che organizzativo e gestionale, mediante personale proprio, altamente qualificato. Abbiamo inoltre identificato dei sistemi di pavimentazione altamente qualitativi (intesi come materiali performanti e tecnologie applicative innovative) tali da permettere di prevenire l’insorgenza di problemi di ammaloramento, spostando molto avanti nel tempo la necessità di interventi manutentivi. Tutto nel rispetto delle normative vigenti.

AMBIENTI FIERISTICI INDOOR

Versatilità decorativa, caratteristiche tecniche inalterate nel tempo, e minima manutenzione sono alcuni dei punti principali ricercati per luoghi pubblici ad alta affluenza di pubblico. Per i padiglioni dei quartieri fieristici o aree espositive, trattandosi di aree ad alto traffico, le soluzioni per le pavimentazioni devono, garantire un’elevata resistenza, facilità di pulizia e manutenzione.

Soluzioni tecniche

AMBIENTI FIERISTICI OUTDOOR

Sistemi impermeabilizzanti poliuretanici elastici, ad alta resistenza, particolarmente adatti a ponti e passerelle o coperture piane pedonali in esterno. Conformi alla UNI EN 1504-2: prestazioni in accordo alla normativa EU per la protezione del calcestruzzo armato.

Soluzioni tecniche

STAZIONI FERROVIARIE

I rivestimenti in multistrato epossidico sono una soluzione collaudata per le stazioni ferroviarie dove sono richieste alte prestazioni come lunga durata nel tempo, sicurezza, resistenza e funzionalità, senza dimenticare l’aspetto estetico, solitamente minimalista o decorativo. Tutte le soluzioni possono essere personalizzate a seconda delle esigenze di progetto per definire spazi, indirizzare i passeggeri attraverso la struttura, includere elementi nella pavimentazione o percorsi tattili. Nelle aree ad alto ed intenso transito, soggette a maggiore stress, è possibile realizzare rivestimenti a massetto ad alto spessore, molto più prestazionali per una durata a lungo termine e resistenti al traffico carrelli in acciaio e altri tipi di abrasioni.

Soluzioni tecniche

STAZIONI METRO

Per favorire l’orientamento e la fruibilità, gli spazi devono essere prima di tutto facilmente leggibili, cioè, dotati di una coerenza interna che renda facile capire come sono organizzati. È importante anche che i vari elementi dello spazio siano facili da identificare per chi si muove nell’ambiente. Rivestimenti autolivellanti cementizi o dal marcato effetto materico, con diversi effetti di finitura. Chiamati in causa dal wayfinding contemporaneo, in questo compito orientativo i rivestimenti in resina hanno un ruolo attivo e importante per quanto riguarda la segnaletica orizzontale e verticale: grazie all’ampia gamma cromatica a disposizione, è possibile realizzare con precisione percorsi a parete o a pavimento, pittogrammi e scritte in colorazioni di sicuro impatto visivo.

Soluzioni tecniche

TERMINAL AEROPORTI

Nelle aree passeggeri, sale bagagli e attesa e alle zone con un elevato e costante traffico pedonale dell’aeroporto, è necessario avere pavimenti funzionali, attraenti dal punto di vista estetico e che garantiscano durata, sicurezza e comfort. I sistemi poliuretanici comfort ad alte prestazioni o quelli più decorativi tipo Terrazzo alla Veneziana, sono caratterizzati lunga durata, una più elevata resistenza rispetto ai tradizionali sistemi epossidici e sono in grado di sopportare il traffico costante e ad alto volume di visitatori e le intensive procedure di pulizia degli aeroporti.

Soluzioni tecniche

HANGAR AEROPORTI

Un sistema epossidico a malta spatolata è un pavimento in grado di sopportare un traffico intenso e sopportare carichi pesanti, ideale per il recupero di vecchie pavimentazioni industriali, con uno spessore da 6 a 15 mm, che gli conferisce un’eccezionale resistenza meccanica e all’usura. E’ possibile applicare il massetto epossidico anche su pavimentazioni già esistenti fortemente danneggiate oppure recuperare minime pendenze ed avvallamenti della pavimentazione in calcestruzzo, senza la necessità di demolire totalmente il supporto esistente. Queste soluzioni presentano un’alta resistenza chimica, offrono una protezione completa al versamento dei fluidi utilizzati in aviazione, e sono consigliate per tutte le aree soggette a questo tipo di rischio. Ideali per le strutture militari e della difesa, quali hangar per ricovero aerei, hangar di manutenzione di aerei e navi, aree di stoccaggio, mense, strutture per munizioni e anche per veicoli multiuso.

Soluzioni tecniche

OUTDOOR AEROPORTO

Le soluzioni in resina sono adatte per il rivestimento delle pavimentazioni di eliporti o aviosuperfici situati al suolo o sopraelelevati, in quanto garantiscono una superficie priva di irregolarità che potrebbe influenzare negativamente le manovre di atterraggio o decollo degli elicotteri. Rivestimenti in resina ad alte prestazioni in grado di resistere all’esposizione degli agenti atmosferici e dall’utilizzo frequente di sali disgelanti necessari per tenere sempre pulita la pista. Sopportano stress estremi e abrasioni, sufficienti a sopportare un decollo abortito di un elicottero o resistenti al flusso in basso del rotore. I nostri servizi includono la realizzazione della segnaletica orizzontale per guidare i piloti durante le operazioni di atterraggio e decollo.

Soluzioni tecniche

AMBIENTI SPORTIVI OUTDOOR

Sistemi certificati multistrato ad elevata elasticità a base di resine acriliche in dispersione acquosa e cariche selezionate in combinazione con un tappetino prefabbricato in gomma granulare ad alte prestazioni, appositamente progettato per superfici di campi da tennis, padel e pickleball, basket ad uso professionale. Sistemi ad elevate prestazioni tecniche, come rimbalzo della palla, cambi di direzione della corsa rapidi e sicuri, ad alto comfort di gioco e con rapporto equilibrato tra equilibrio e scivolata da parte dell’utilizzatore.

Soluzioni tecniche

AMBIENTI SPORTIVI INDOOR

PAVIMENTI INDUSTRIALI IN CALCESTRUZZO. La realizzazione di pavimenti industriali in calcestruzzo per arene sportive richiede soluzioni specifiche che combinino durabilità, resistenza e prestazioni ottimali. Esecuzione come da progetto.

MULTISTRATI EPOSSIDICI. Possono essere applicati, in tutte le aree comuni e tecniche presenti in un’arena sportiva: preposte allo svolgimento dell’attività degli atleti, spogliatoi e servizi igienici, corridoi di collegamento, scale. I sistemi multistrato epossidici garantiscono superfici antiscivolo, un’elevata resistenza e lunga durata. Resistenza all’usura, al passaggio continuo ed ai frequenti lavaggi, oltre ad un aspetto estetico altamente personalizzabile.

PRIMA POLISHING FAST SYSTEM. Per il Forum di Assago, invece, ci siamo occupati della levigatura e lucidatura delle pavimentazioni in calcestruzzo (a 4 passaggi).

Soluzioni tecniche

Dove

  • Ambienti fieristici
  • Aeroporti
  • Piattaforme elisoccorso
  • Luoghi di transito
  • Stazioni ferroviarie
  • Stazioni metropolitana
  • Bus terminal
  • Settore militare e difesa, hangar
  • Porti
  • Ponti, viadotti e gallerie
  • Ambienti sportivi indoor e outdoor

Ambienti

Capacità di far da ponte alle fessurazioni

Resistente alle sostanze chimiche

Antiscivolo

Fonoassorbente

Lavora Sicuro

ECO-Friendly

VOC Free

Classe di resistenza al fuoco Bfl-s1

Contribuisce alla formazione dei crediti LEED dell’edificio

MORE


PAVIMENTI
IN CALCESTRUZZO

Pavimentazioni aeroportuali
In aree particolari come quelle aeroportuali e delle basi aeronautiche sono richieste pavimentazioni con prestazioni speciali. Nelle aree di parcheggio velivoli, per sostenere i carichi degli aeromobili durante le operazioni di manovra, durante la sosta e nel carico-scarico, le pavimentazioni in calcestruzzo high-performance devono avere caratteristiche di altissima qualità con resistenza eccezionale alla compressione e durabilità.
Vai alla pagina >>

PRIMA PLAY® - Sistema di pavimentazioni per superfici ludico sportive

Sistema eco-compatibile formulato con resina acrilica in dispersione acquosa e cariche, studiato come soluzione per piste ciclo-pedonabili, impianti sportivi polifunzionali outdoor e aree ad arredo urbano. È ideale per riqualificare e valorizzare aree degradate.
Vai alla pagina >>

PRIMA URBAN® - Sistema di pavimentazioni per piste ciclabili eco-sostenibile

Sistema eco-compatibile studiato come soluzione per piste ciclo-pedonabili e impianti sportivi polifunzionali outdoor. È ideale per riqualificare e valorizzare aree degradate pubbliche con nuova destinazione d’uso, ad esempio sottopassaggi o vecchie linee ferroviarie dismesse, per creare nuove piste ciclabili.
Vai alla pagina >>


WAYFINDING - Segnaletica orizzontale e verticale

I rivestimenti in resina hanno un ruolo attivo e importante per quanto riguarda la segnaletica orizzontale e verticale: grazie all’ampia gamma cromatica a disposizione, è possibile realizzare con precisione percorsi a parete o a pavimento, pittogrammi e scritte in colorazioni di sicuro impatto visivo.

#NEWS