Ripristino pavimentazioni senza demolizioni totali
I sistemi in resina possono essere applicati su un pavimentazione già esistente, senza alcuna demolizione, evitando gli aspetti più negativi…
Leader nelle pavimentazioni in resina
Questi specifici rivestimenti in resina sono concepiti per ovviare ai problemi che creano scabrosità, porosità e concavità sulle superfici, fattori che rappresentano un rischio in tema di pulizia ed igiene. In ambienti sanitari è indispensabile garantire la massima igiene ai pazienti e luoghi di lavoro sicuri. Per rispondere a queste inderogabili esigenze, abbiamo studiato soluzioni di rivestimento “ad hoc”, che garantiscono ambienti operativi di facile decontaminazione, pulizia e manutenzione. I rivestimenti possono anche essere fonoassorbenti per diminuire il rumore da calpestio. Nelle sale operatorie o in presenza di apparecchiature elettroniche dedicate alla diagnostica, è invece necessario evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche, realizziamo quindi rivestimenti che garantiscono valori di conducibilità nel rispetto delle normative vigenti.
I pavimenti di questa categoria sono relativi ad aree distanti dalle camere di degenza, che non sono legate in modo diretto agli spazi dove si effettuano pratiche assistenziali. Parliamo principalmente di tutti quegli ambienti destinati al transito di utenti e visitatori: reception, sale di attesa, atri, scale, ascensori, corridoi che conducono a reparti ospedalieri non a rischio, o ad aree di deposito. La prima impressione è quella che conta, soprattutto nelle strutture socio-sanitarie. I pazienti devono sentirsi seguiti, i visitatori devono ricevere un’impressione positiva e i dipendenti devono lavorare in un ambiente piacevole, confortevole reso unico con soluzioni estetiche studiate ad hoc. Le aree amministrative e di accettazione sono come delle vetrine e devono riflettere la qualità della struttura. Spazi in cui pulizia ed igiene devono essere sempre garantiti. La scelta di pavimenti resistenti e duraturi è indispensabile per avere superfici che mantengano inalterato il loro aspetto nel tempo, senza deteriorarsi in presenza di traffico intenso.
In questa categoria vanno inserite tutte quelle aree destinate alle cure rivolte a pazienti che non presentano particolari rischi. Rientrano in questa casistica le camere di degenza occupate da pazienti non infetti, per i quali non sono previste procedure sanitarie particolarmente complesse ed invasive. Sono aree a medio rischio anche i laboratori per diagnosi e i piccoli ambulatori chirurgici. Recenti studi hanno dimostrato come le camere di degenza che riescono a creare un ambiente rassicurante abbiano un impatto positivo sui pazienti, dando loro la sensazione di sentirsi a casa e migliorando il loro ricovero. Grazie alla riduzione del rumore generato da carrelli medicali e letti ospedalieri, le nostre soluzioni assicurano ai pazienti un riposo sereno in un ambiente di guarigione tranquillo, pulito e confortevole. La superficie batteriostatica rispetta i requisiti più stringenti in materia di igiene, inibisce lo sviluppo dei batteri e la contaminazione incrociata dei germi.
Fanno parte di questa categoria tutte quelle aree in cui vengono sistematicamente effettuate procedure sanitarie ed assistenziali particolarmente invasive. È considerato ad alto rischio, naturalmente, un reparto di Malattie Infettive, dove i pazienti, ma anche chi vi lavora, sono maggiormente esposti al rischio biologico legato al contatto diretto con veicoli e vettori altamente contaminati. Altri ambienti altamente pericolosi sono sale operatorie, sale parto, batteriologia, rianimazioni e terapie intensive. Aree destinate a dialisi, terapia intensiva e riabilitazione, sono ambienti in cui i pazienti ricevono cure e trattamenti che richiedono igiene e comfort in ogni momento della giornata. Grazie alle superfici facili da pulire e resistenti alle macchie in grado di soddisfare gli standard igienici più elevati per garantire il controllo delle infezioni e, al contempo, attraverso la scelta di colori e design pensati appositamente per queste aree, creare un ambiente sereno e rilassante in grado di ridurre lo stress e favorire il processo di guarigione. Proponiamo soluzioni antistatiche con elevata resistenza agli attachi chimici e ai carichi meccanici.
Requisito fondamentale per bagni e toilette è elevata sicurezza antiscivolo, massima igiene e resistenza alle macchie. Pavimentazioni continue per ambienti umidi con un numero limitato di giunti che permettono di mantenere l’impermeabilità delle superfici e una maggiore facilità di pulizia.
Il personale delle strutture sanitarie ha bisogno di un’atmosfera tranquilla per concentrarsi sulle proprie attività analitiche ed amministrative. Le soluzioni per le pavimentazioni scelte devono essere in grado di ridurre il rumore, per promuovere il benessere degli operatori sanitari. Soluzioni in resina altamente personalizzabili, ampia gamma di colori, disegni, possibilità di loghi e finiture (lucide, opache). Spessore variabile da 3 a 3,5 mm.
Nella scelta delle soluzioni per le pavimentazioni di magazzini e depositi destinati alle apparecchiature mediche, è fondamentale utilizzare pavimenti resistenti all’usura causata da persone e spostamento di macchinari pesanti, carrelli o letti. I rivestimenti per pavimento devono essere resistenti a graffi ed impronta residua, facili da pulire, con un notevole risparmio su tempi e costi di manutenzione.
Per gli ambienti dedicati alla sterilizzazione e lavanderie, rivestimenti facili da pulire e resistenti alle macchie ed agli agenti chimici, con alto grado antisdrucciolo allo slittamento involontario dei carrelli ospedalieri.
Le mense sono soggette a normativa HACCP, necessaria in tutti quei luoghi in cui avviene la manipolazione e somministrazione degli alimenti in ambito aziendale, commerciale o, come in questo caso, ospedaliero. Le pavimentazioni devono presentare il minor numero di giunti, essere impermeabili a grasso, olio e acqua, essere più resistenti a urti e abrasioni, ed essere ovviamente facili da pulire e decontaminare, una superficie antiscivolo in caso di gocciolamenti. In caso di sversamenti di liquidi ad elevate temperature si garantisce la totale resistenza della pavimentazione, evitando interventi di ripristino frequenti. Le aree di ristorazione, invece, devono permettere a pazienti e visitatori di godersi i propri momenti di pausa in spazi confortevoli ed ospitali. Le nostre soluzioni per le pavimentazioni, tutte personalizzabili, devono creare un’atmosfera rilassante attraverso un pavimento funzionale e di design.
Un’adeguata tinteggiatura delle pareti nasce dall’esigenza di trovare un’offerta integrata di prodotti e servizi idonei, adatti a rispondere alle diverse necessità dell’ambiente ospedaliero, degli operatori del settore, considerando anche l’impatto sul paziente. Lo strato di pittura garantisce condizioni di massima asetticità per le superfici di pareti e soffitti, e una protezione attiva e duratura nel tempo contro la formazione di muffe, funghi e microrganismi; inoltre, grazie alle particelle di argento presenti si ottiene un effetto battericida permanente.
L’ampia gamma di protezioni murali aiuta l’ospedale a mantenere un aspetto pulito e moderno al suo interno, senza la preoccupazione di possibili danni alle pareti e senza costi di manutenzione elevati.
Nelle aree urbane le elisuperfici sono situate sui tetti degli ospedali. Realizziamo superfici in resina estremamente resistenti agli agenti atmosferici e al traffico delle eliambulanze, inclusa adeguata segnaletica.
Comfort acustico
Vincoli antistatici
Capacità di far da ponte alle fessurazioni
Certificato HACCP
Camere bianche
ECO-Friendly
Protezione antibatterica
Vincoli elettrostatici
Contribuisce alla formazione dei crediti LEED dell’edificio
I sistemi in resina possono essere applicati su un pavimentazione già esistente, senza alcuna demolizione, evitando gli aspetti più negativi…
I rivestimenti in resina più utilizzati per realizzare le pavimentazioni ambienti industriali, logistiche e ambienti retail sono il poliuretano cemento…
Su “Il Settimanale” numero 336 di settembre 2020, di Quotidiano Immobiliare, testata on line che raccoglie le novità del mercato…
Vantaggi e caratteristiche dei rivestimenti in resina senza fughe I pavimenti in resina sono rivestimenti continui: non presentano le fughe…
Con questo articolo vogliamo approfondire le potenzialità e le qualità delle resine per la realizzazione di pavimentazioni industriali e commerciali,…
Prima Pavimenti Speciali srl per conto di Edile spa, sta realizzando le pavimentazioni in calcestruzzo ed i massetti di sottofondo…
Il nostro CEO Giorgio Di Capua ha partecipato al Workshop organizzato nella sede de il Quotidiano Immobiliare per parlare di “Progettare fabbriche…
Per conto di Itinera spa, aggiudicataria dell’appalto, Prima Pavimenti realizzerà le pavimentazioni in resina del nuovo IRCCS, Polo Chirurgico e delle Urgenze…
Da oltre 40 anni ci occupiamo di pavimenti tecnici ed investiamo in qualità e innovazione. Alcuni dei settori dei settori…
Prevenire è meglio che curare: interventi di pulizia dei pavimenti in resina Programmare degli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria…
La scelta di un pavimento in resina industriale risponde alle sfide di molti settori industriali, da quello alimentare, al chimico,…
Pavimentazioni in resina fonoassorbenti Il nuovo sistema per pavimentazioni continue in resina MAPEFLOOR COMFORT SYSTEM è dedicato a chi…
Un altro importante cantiere, dove per conto di Finso Infrastrutture abbiamo iniziato a lavorare a metà gennaio, e dove proseguono…
Basi solide in cls per per i poli di eccellenza ospedaliera. Esperienza e know-how.
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Un grande progetto, i nostri pavimenti OUTDOOR Siamo felici di aver partecipato a questo importante cantiere: la nuova casa del…
Che cos’è una camera bianca? Dell’elettronica, alle automobili e agli alimenti, dai prodotti farmaceutici e ai cosmetici, un numero sempre…
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Un altro grande progetto portato a termine con soddisfazione: per conto di CMB Carpi, abbiamo realizzato le pavimentazioni in resina…
Il progetto in corso riguarda la costruzione del nuovo ospedale universitario di Pointe-à-Pitre nel comune di Les Abymes, un comune…
22.08.2022 – Inaugurata ufficialmente la struttura, abbiamo terminato la posa dei pavimenti in resina. Abbiamo terminato la realizzazione dei rivestimenti…
Ecco il risultato finale in uso: le pavimentazioni in resina antibatteriche e i rivestimenti a parete del nuovo IRCCS, Polo Chirurgico e…
I sistemi in resina possono essere applicati su un pavimentazione già esistente, senza alcuna demolizione, evitando gli aspetti più negativi…
I rivestimenti in resina più utilizzati per realizzare le pavimentazioni ambienti industriali, logistiche e ambienti retail sono il poliuretano cemento…
Su “Il Settimanale” numero 336 di settembre 2020, di Quotidiano Immobiliare, testata on line che raccoglie le novità del mercato…
Vantaggi e caratteristiche dei rivestimenti in resina senza fughe I pavimenti in resina sono rivestimenti continui: non presentano le fughe…
Con questo articolo vogliamo approfondire le potenzialità e le qualità delle resine per la realizzazione di pavimentazioni industriali e commerciali,…
Prima Pavimenti Speciali srl per conto di Edile spa, sta realizzando le pavimentazioni in calcestruzzo ed i massetti di sottofondo…
Il nostro CEO Giorgio Di Capua ha partecipato al Workshop organizzato nella sede de il Quotidiano Immobiliare per parlare di “Progettare fabbriche…
Per conto di Itinera spa, aggiudicataria dell’appalto, Prima Pavimenti realizzerà le pavimentazioni in resina del nuovo IRCCS, Polo Chirurgico e delle Urgenze…
Da oltre 40 anni ci occupiamo di pavimenti tecnici ed investiamo in qualità e innovazione. Alcuni dei settori dei settori…
Prevenire è meglio che curare: interventi di pulizia dei pavimenti in resina Programmare degli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria…
La scelta di un pavimento in resina industriale risponde alle sfide di molti settori industriali, da quello alimentare, al chimico,…
Pavimentazioni in resina fonoassorbenti Il nuovo sistema per pavimentazioni continue in resina MAPEFLOOR COMFORT SYSTEM è dedicato a chi…
Un altro importante cantiere, dove per conto di Finso Infrastrutture abbiamo iniziato a lavorare a metà gennaio, e dove proseguono…
Basi solide in cls per per i poli di eccellenza ospedaliera. Esperienza e know-how.
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Un grande progetto, i nostri pavimenti OUTDOOR Siamo felici di aver partecipato a questo importante cantiere: la nuova casa del…
Che cos’è una camera bianca? Dell’elettronica, alle automobili e agli alimenti, dai prodotti farmaceutici e ai cosmetici, un numero sempre…
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Hai bisogno di informazioni o di chiedere un PREVENTIVO ON LINE? Contattaci, i nostri tecnici commerciali sono a tua disposizione
Un altro grande progetto portato a termine con soddisfazione: per conto di CMB Carpi, abbiamo realizzato le pavimentazioni in resina…
Il progetto in corso riguarda la costruzione del nuovo ospedale universitario di Pointe-à-Pitre nel comune di Les Abymes, un comune…
22.08.2022 – Inaugurata ufficialmente la struttura, abbiamo terminato la posa dei pavimenti in resina. Abbiamo terminato la realizzazione dei rivestimenti…
Ecco il risultato finale in uso: le pavimentazioni in resina antibatteriche e i rivestimenti a parete del nuovo IRCCS, Polo Chirurgico e…