Che cosa succede in presenza di elettricità statica
Durante i processi produttivi, la carica statica può provocare grossi problemi, come ad esempio alcuni materiali rimangono attaccati a parti della macchina o tra di loro. Oppure gli operatori potrebbero prendere una scossa elettrica. La polvere nelle vicinanze viene attratta dalle cariche elettriche. Nelle zone a rischio esplosione, le cariche statiche possono provocare scintille causa di un possibile incendio o addirittura di un’esplosione. Le cariche statiche ostacolano il processo produttivo, rallentando la produzione o danneggiando i macchinari.
Se il pavimento non è antistatico, quando lo si percorre a piedi o spingendo carrelli con rotelle in plastica, o se sono presenti materiali sintetici vicino a componenti elettronici, oppure anche rapidi movimenti d’aria, l’elettricità statica non viene dissipata, ma immagazzinata, per essere scaricata alla prima occasione.
Definizione di aree ATEX e EDS
A seconda degli effetti causati dall’elettricità statica si possono identificare
- danni all’ambiente quindi Aree ATEX
- danni ai dispositivi elettronici quindi aree ESD (Electrostatic Discharge)
Rivestimenti in resina specifici per queste esigenze

